• Lo studio di Psicoterapia della Dott.ssa Anna Maria Rita Masin ha l'obiettivo di aiutare le persone a trovare il proprio benessere. é importante fissare un appuntamento al 338/3440405



  • 6F43BB59-DF49-4B04-9266-066A1E14452E
    Psicoterapia individuale per adulti e adolescenti, e di coppia.
    Problematiche relazionali e problemi di natura emotiva



  • Il Dottor Salvatore Cautiero è Psicologo Psicoterapeuta, formato in Psicoterapia a indirizzo Sistemico Costruttivista e Trainer in Pnl Sistemica. Il suo approccio terapeutico si rivolge a singoli, coppie e famiglie con difficoltà relazionali o problemi psichici di altra natura. Il Dr. Cautiero riceve a Modena in Via Pietro Giardini 186 ed è iscritto all'Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna col n. 4243 dal 22/07/1999.



  • degregorio
    Il Dottor Giovanni De Gregorio è Psicologo e Psicoterapeuta, con studio a Castellammare di Stabia (NA), in Via Salvatore di Giacomo, 15. È iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Campania. Ha lavorato presso una casa di cura Neuropsichiatrica. Si occupa di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo, di percorsi di crescita e sviluppo personale e di psicosintesi educativa. È possibile richiedere una prima consulenza chiamando il numero telefonico del dottore 328.7028197, oppure compilando la scheda presente nella sezione contatti del suo sito web http://www.giovannidegregorio.it/contatti.html.



  • 1 (3) sito
    Nasce a Roma, il 06 gennaio 1955.

    Da giovane coltiva una forte passione per l’elettronica, soprattutto per l’elettroacustica, in tali campi emerge nettamente la natura del suo pensiero tendente alla logica, queste materie se pur affascinanti si mostravano, però, troppo crude e limitanti per una mente desiderosa di umano.

    Nel 1982, infatti, s’inscrive all’università “la Sapienza” per frequentare un corso di laurea in Psicologia, e dare così sfogo alla spinta antropologica, che si faceva sentire sempre più chiara nella sua mente. Dai 30 ai 45 anni si cimenta, in modo particolare, in svariate letture di psicologia cognitiva, nonché frequenta diversi corsi e congressi su tale area psicologica. Effettua, infine, un corso annuale di perfezionamento in “psicologia cognitiva e reti neurali” e uno quadriennale di specializzazione in “psicoterapia cognitivo-comportamentale”.

    Il gusto per la conoscenza ha, così, occasione di arricchirsi sempre più.

    Dal 1991 è impegnato nel lavoro professionale di Psicologo e Psicoterapeuta, e dal 2000 di scrittore di testi di psicologia.

    La sua prima pubblicazione “Psicologia vera o religione” risale all’anno 2000, dove sincretizza la passione per la logica, l’autoconoscenza e la psicoterapia.

    Successivamente nell’anno 2002 pubblica “Personalità ed Oncologia”, avendo dato ascolto simultaneamente, sia ad un argomento molto affascinante, quale quello basato sulla possibile implicazione dello stress psicologico nella malattia neoplastica, sia alla particolare psicologia che caratterizza il circolo relazionale medico – paziente – malattia e familiari, tipico dei malati terminali. Nel 2004 catturato dall’argomento vita-morte, scrive un testo di suicidologia con il titolo “Il Suicidio in adolescenza”, dove fa emergere, in modo distinto, la particolare fragilità e complessità della mente evolutiva tipica della fase adolescenziale, nonché le svariate dinamiche implicate nella “scelta” tra il vivere e il morire.

    Nel 2004 per gusto personale s’inscrive alla facoltà di filosofia di Roma.

    Nel 2005 lavora all’ASL di Napoli nell'Unità Operativa di Salute mentale con ex. pazienti delle abolite istituzioni manicomiali, esperienza questa che gli permette di conoscere da vicino la malattia mentale grave e maturare, così, una sempre più consapevole conoscenza del funzionamento psico-comportamentale dell’uomo e delle sue aberranti manifestazioni patologiche.

    Dal 2006 al 2009 lavora ancora all’ASL di Napoli nell’Unità Materno Infantile.In tale contesto ha la grande occasione di fare esperienza sul territorio, di collaborare con i Servizi Sociali del comune, con i Carabinieri, con la Polizia e con svariate Scuole Elementari.Tale esperienza professionale lo porta, dunque, a prendere contatto con il disagio familiare, scolastico e con la delinquena che caratterizza l’interland napoletano.Il tutto è stato una presa di coscienza ancor più approfondita delle dinamiche tra genitori e figli e il loro rapporto con la scuola, nonché dei problemi che ruotano intorno alle separazioni giudiziali, all’aborto nelle minori e ai matrimoni tra minorenni.



  • drssa-silvia-foschetti
    La Dott.ssa Silvia Foschetti è Psicologa e Psicoterapeuta a Firenze (FI). Nel suo studio, in Via Alfonso la Marmora, 22, offre consulenze e terapie individuali, di coppia e di gruppo.



  • stefaniajadetrucchi
    Dr.ssa Trucchi, Psicologo e Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico, esperta perita del tribunale, con studio a Roma centro in via Cavour



  • 1 (3) sito
    Inserisci un commento
    Nasce a Roma, il 06 gennaio 1955.

    Da giovane coltiva una forte passione per l’elettronica, soprattutto per l’elettroacustica, in tali campi emerge nettamente la natura del suo pensiero tendente alla logica, queste materie se pur affascinanti si mostravano, però, troppo crude e limitanti per una mente desiderosa di umano.

    Nel 1982, infatti, s’inscrive all’università “la Sapienza” per frequentare un corso di laurea in Psicologia, e dare così sfogo alla spinta antropologica, che si faceva sentire sempre più chiara nella sua mente. Dai 30 ai 45 anni si cimenta, in modo particolare, in svariate letture di psicologia cognitiva, nonché frequenta diversi corsi e congressi su tale area psicologica. Effettua, infine, un corso annuale di perfezionamento in “psicologia cognitiva e reti neurali” e uno quadriennale di specializzazione in “psicoterapia cognitivo-comportamentale”.

    Il gusto per la conoscenza ha, così, occasione di arricchirsi sempre più.

    Dal 1991 è impegnato nel lavoro professionale di Psicologo e Psicoterapeuta, e dal 2000 di scrittore di testi di psicologia.

    La sua prima pubblicazione “Psicologia vera o religione” risale all’anno 2000, dove sincretizza la passione per la logica, l’autoconoscenza e la psicoterapia.

    Successivamente nell’anno 2002 pubblica “Personalità ed Oncologia”, avendo dato ascolto simultaneamente, sia ad un argomento molto affascinante, quale quello basato sulla possibile implicazione dello stress psicologico nella malattia neoplastica, sia alla particolare psicologia che caratterizza il circolo relazionale medico – paziente – malattia e familiari, tipico dei malati terminali. Nel 2004 catturato dall’argomento vita-morte, scrive un testo di suicidologia con il titolo “Il Suicidio in adolescenza”, dove fa emergere, in modo distinto, la particolare fragilità e complessità della mente evolutiva tipica della fase adolescenziale, nonché le svariate dinamiche implicate nella “scelta” tra il vivere e il morire.

    Nel 2004 per gusto personale s’inscrive alla facoltà di filosofia di Roma.

    Nel 2005 lavora all’ASL di Napoli nell'Unità Operativa di Salute mentale con ex. pazienti delle abolite istituzioni manicomiali, esperienza questa che gli permette di conoscere da vicino la malattia mentale grave e maturare, così, una sempre più consapevole conoscenza del funzionamento psico-comportamentale dell’uomo e delle sue aberranti manifestazioni patologiche.

    Dal 2006 al 2009 lavora ancora all’ASL di Napoli nell’Unità Materno Infantile.In tale contesto ha la grande occasione di fare esperienza sul territorio, di collaborare con i Servizi Sociali del comune, con i Carabinieri, con la Polizia e con svariate Scuole Elementari.Tale esperienza professionale lo porta, dunque, a prendere contatto con il disagio familiare, scolastico e con la delinquena che caratterizza l’interland napoletano.Il tutto è stato una presa di coscienza ancor più approfondita delle dinamiche tra genitori e figli e il loro rapporto con la scuola, nonché dei problemi che ruotano intorno alle separazioni giudiziali, all’aborto nelle minori e ai matrimoni tra minorenni.



  • logo
    Psicologa e psicoterapeuta Urbino



  • studio di psicoterapia